Grand Prix Brescia
Eleanor Patterson, Julija Levcenko ed Elena Vallortigara al via della gara di salto in alto del Grand Prix Brescia del 15 luglio
Quando mancano solo due settimane all’appuntamento con la grande atletica leggera, si continua a lavorare per offrire a Brescia una serata da ricordare.
Nella città che tenne a battesimo uno dei più incredibili primati stabiliti da un atleta azzurro, il 2,01 con cui Sara Simeoni la sera del 4 agosto 1978 sulla pedana del “Morosini” divenne la prima donna nella storia a valicare il muro dei 2 metri, torna protagonista il salto in alto femminile.
Allo stadio Gabre Gabric la sera del 15 luglio sarà ancora una sfida ad alta quota: in gara ci saranno l’australiana Eleanor Patterson, campionessa del mondo nel 2022 a Eugene, quando arrivò al personale di 2,02, argento iridato l’anno successivo a Budapest e bronzo olimpico lo scorso anno a Parigi. Dotata di un eccezionale talento e altrettanta esplosività che le hanno consentito, nel 2014 a soli 17 anni, di diventare la più giovane saltatrice nella storia dei Giochi del Commonwealth a vincere una medaglia d’oro, Patterson sta tornando ai livelli di eccellenza dopo esser stata costretta a una lunga pausa agonistica da un infortunio al piede di stacco e dopo aver fatto i conti con “la sindrome dell’impostore”, un disturbo psicologico da lei stessa reso pubblico all’indomani dei Giochi di Parigi, caratterizzato dall'incapacità di interiorizzare i propri successi e dal terrore persistente di essere smascherati in quanto "impostori".
In pedana sarà sfida ad alta quota con Julija Levcenko, anche lei con un primato personale di assoluta eccellenza mondiale (2,02 – realizzato a Minsk nel 2019), due volte (2017 e 2019) medaglia d’oro agli Europei U23 e legata a Brescia da un solido legame che va oltre lo sport. E Brescia offrirà l’occasione per poter di nuovo vedere in pedana Elena Vallortigara che sta pian piano tentando di recuperare dal grave infortunio che l’ha costretta a dare forfait nel 2024. L’atleta del Gruppo Sportivo Carabinieri, splendido bronzo ai Mondiali di Eugene, 2,02 di personale, è tornata in gara nel fine settimana ad Arco di Trento valicando l’asticella a 1,80.
01/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La primatista italiana Giada Carmassi trova Masai Russel e Nia Ali: il Grand Prix Brescia è il programma per il 15 luglio
Il programma orario, la diretta tv e le squadre iscritte per la finale Oro dei Campionati di Società in programma a Brescia il 14 e 15 giugno 2025
Gli azzurri Filippo Tortu e Chituru Ali lanciano la sfida sui 100 metri a Letsile Tebogo: si corre a Brescia il 15 luglio
Il programma orario, i favoriti e la diretta streaming dell'edizione 2025 del Multistars in programma a Brescia sabato 26 e domenica 27 aprile
Elise Pineau favorita dell'Eptathlon del Multistars 2025: a Brescia in gara del azzurre Marta Giaele Giovannini e Sara Chiaratti