Grand Prix Brescia

A una settimana dalla seconda edizione del Meeting di Brescia, ecco il cast che sarà in gara nel pomeriggio di martedì 15 luglio

A una settimana dall’appuntamento con il Banca Valsabbina Grand Prix Brescia 2025 prendono forma le liste dei partecipanti alle gare in programma allo stadio Gabre Gabric martedì 15 luglio, con alcune conferme di assoluto prestigio mondiale


Il primo ad annunciare la propria partecipazione al Meeting bresciano è stato Letsile TEBOGO, il campione dei 200 metri di Parigi 2024 che domenica nella tappa di Eugene della Diamond League ha dimostrato di essere tornato in “forma olimpica” stabilendo la miglior prestazione mondiale dell’anno sui 200 metri in 19.76 e mettendo in scena una eccezionale leggerezza nel gesto tecnico. Con lui in gara sui 100 metri ci saranno gli azzurri Filippo TORTU e Chituru ALI, in attesa di completare le corsie con conferme dell’ultim’ora. 


Confermate le presenze annunciate nei giorni scorsi, con lo spettacolo dello sprint al femminile nobilitato dalla presenza dell’eterna Marie Josée TA LOU-SMITH, l’ivoriana reduce dal personale stagionale di Eugene (10”90) corso con 1,5 metri/sec di vento contrario, e Amy HUNT, tra le sprinters britanniche in maggiore ascesa, nello sprint al femminile si è aggiunta nelle ultime ore la britannica Daryll NEITA, quarta sui 100m a Parigi 2024 e argento con la staffetta 4x100, con la quale ha vinto l'argento anche ai Mondiali di Londra 2017 e Doha 2019, argento sui 200 metri agli Europei di Roma 2024 dove ha vinto l'oro della staffetta 4x100 insieme con Amy HUNT. 


Eccezionale la sfida sui 100 ostacoli dove l'azzurra recente primatista italiana Giada CARMASSI se la vedrà con la campionessa olimpica Masai RUSSELL. Di assoluto livello il salto triplo femminile, con la presenza di 3 delle prime 4 atlete del ranking mondiale: al n°1 la cubana Leyanis PEREZ-HERNANDEZ, al n° 2 la giamaicana Shanieka RICKETTS e al n°4 l’altra cubana Liadagmis POVEA. Si confronterà con le migliori interpreti della specialità l’azzurra Erika SARACENI che ai recenti Europei a squadre ha sorpreso realizzando, con 14,08 m, il primato italiano U20 che le è valso il terzo posto assoluto.


Nel salto in alto femminile, alle annunciate Eleanor PATTERSON, Julija LEVCENKO ed Elena VALLORTIGARA si è ampliato il contingente azzurro con le presenza di Asia TAVERNINI.


Mezzofondo colorato di azzurro! Le gare degli 800 e dei 1500 metri femminili saranno colorate di azzurro per la presenza di alcune delle migliori mezzofondiste italiane del momento: Eloisa COIRO ed Elena BELLÒ sugli 800 metri, Gaia SABBATINI, Ludovica CAVALLI, Marta ZENONI insieme con l’irlandese figlia d’arte e campionessa Ncaa 2025 Sophia O’SULLIVAN, sui 1500 metri.


08/07/2025