Multistars

Il programma orario, i favoriti e la diretta streaming dell'edizione 2025 del Multistars in programma a Brescia sabato 26 e domenica 27 aprile

Foto di Grana/FIDAL

La stagione della grande atletica a Brescia si aprirà con le prove multiple. Per il secondo anno consecutivo il centro sportivo “Gabre Gabric” in zona San Polo ospiterà il Multistars, il più importante meeting italiano di decathlon ed eptathlon, da oltre 30 anni punto di riferimento per l’inizio della stagione internazionale all’aperto dei polivalenti per eccellenza dell’atletica leggera.


La prova multipla maschile avrà un protagonista di assoluto rilievo in ambito mondiale: l’elvetico classe 2000 Simon Ehammer. Il grande pubblico in Italia lo conosce soprattutto come “sfidante” di Mattia Furlani: Ehammer, infatti, nel salto in lungo, vanta il record nazionale con un formidabile 8,45 ottenuto a Gotzis (Austria) durante il decathlon (la misura è anche la migliore mai ottenuta nella storia dell’atletica durante la prova multipla), il bronzo mondiale 2022 e il terzo posto agli Europei 2024 (con Furlani argento) e la quarta piazza ai Giochi di Parigi (con l’azzurro bronzo). Ehammer, 25 anni, è però anche e soprattutto un super decatleta con un personale da 8468 punti, record nazionale elvetico al pari dei 6506 ottenuti nell’eptathlon indoor: nel suo carniere l’argento europeo Assoluto 2022, l’oro continentale Under 20 2019 e il bronzo mondiale Under 20 2018 all’aperto e un oro (2024) e un argento (2022) mondiali e un argento (2025) europeo al coperto. Nell’entry list, che conta sette atleti oltre gli 8000 punti di personal best, compaiono dietro Ehammer il tedesco Manuel Eitel e lo svedese Marcus Nilsson. Eitel, classe 1997, sarà il principale esponente della formidabile scuola tedesca delle prove multiple nel Multistars 2025: nel decathlon vanta un personale da 8351 punti realizzato nel 2023 a Gotzis. (TUTTO SULLA GARA MASCHILE)


La più accreditata, in un eptathlon che avrà in pista 23 atlete di 14 Paesi diversi, diventa così la francese Elise Pineau con i 6020 punti ottenuti nel 2023 per vincere la tappa Gold del World Athletics Combined Events Tour ad Arona (Spagna): la transalpina si presenta a questa stagione con tanta voglia di rivincita dopo aver accarezzato il sogno di prendere parte ai Giochi in casa, a Parigi, senza riuscirci. A Brescia ha già dimostrato di trovarsi a meraviglia la polacca Julia Slocka: lo scorso anno infatti proprio al Multistars ottenne il personale (tuttora valido) a 5891 punti (sesta posizione finale) corroborato dalle migliori misure di sempre nel lungo e nel peso; nell’ultimo inverno ha portato il personale nel pentathlon a 4331. Betty Jensen, con i 5833 punti siglati nel 2024, è la primatista nazionale danese di eptathlon: la ragazza nordica, classe 2004, è pure ottima lunghista, con il record danese Under 20 di specialità siglato con 6,37 nel 2023. A proposito di giovani, un circoletto rosso va apposto sul nome della 18enne svizzera Lucia Acklin, vicecampionessa mondiale Under 20 di eptathlon lo scorso anno a Lima (Perù): l’elvetica, ancora junior, nel 2024 è arrivata al personale a 5755 punti e in carriera vanta pure l’oro al Festival Olimpico della Gioventù Europea 2022. Oltre quota 5700 è approdata sinora pure l’under 23 finlandese Vilma Italinna, atleta da 5703 punti e in grado di partire subito alla grande nella multipla grazie a un 13.31 di personale sui 100m ostacoli. (TUTTO SULLA GARA FEMMINILE)


PROGRAMMA ORARIO MULTISTARS 2025


OrarioProvaGara
12:00100 MetriDecathlon
13:00100 Metri HsEptathlon
13:20Salto In LungoDecathlon
14:30Salto in AltoEptathlon
15:50Getto del PesoDecathlon
17:30Getto del PesoEptathlon
17:30Salto in AltoDecathlon
19:00200 MetriEptathlon
19:30400 MetriDecathlon


OrarioProvaGara
10:00110 Metri HsDecathlon
10:00Salto In LungoEptathlon
11:10Lancio del DiscoDecathlon
12:20Lancio del GiavellottoEptathlon
13:45Salto con l'AstaDecathlon
16:00Lancio del GiavellottoDecathlon
16:15800 MetriEptathlon
18:151.500 MetriDecathlon


DIRETTA STREAMING MULTISTARS 2025




26/04/2025