World Atlhetics

World Athletics introduce il test genetico SRY per gli atleti che desiderano competere nella categoria femminile

Foto di Getty Images for World Athletics

Il Consiglio di World Athletics ha approvato un nuovo regolamento riguardante i requisiti di ammissibilità per competere nella categoria femminile per le competizioni di ranking mondiale. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 1° settembre 2025 e sarà applicato ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera di Tokyo 25, che inizieranno il 13 settembre.


Tutte le atlete che desiderano competere nella categoria femminile ai Campionati Mondiali sono tenute a sottoporsi a un test, una volta nella vita, per il gene SRY, un indicatore affidabile per determinare il sesso biologico. Il test può essere effettuato tramite un tampone buccale o un esame del sangue.


Il protocollo dei test sarà supervisionato dalle Federazioni affiliate durante la preparazione dei loro atleti e delle loro squadre per i Campionati di Tokyo.


Commentando il nuovo regolamento e il test SRY, il presidente di World Athletics, Sebastian Coe, ha dichiarato: "La filosofia che ci sta a cuore in World Athletics è la protezione e la promozione dell'integrità dello sport femminile. È davvero importante, in uno sport che cerca costantemente di attrarre più donne, che queste si dedichino a questo sport convinte che non ci sia un limite biologico. Il test per confermare il sesso biologico è un passo fondamentale per garantire che ciò avvenga.


"Stiamo dicendo, a livello d'élite, che per competere nella categoria femminile, è necessario essere biologicamente donne. È sempre stato molto chiaro, sia per me che per il Consiglio Mondiale di Atletica, che il genere non può prevalere sulla biologia.

31/07/2025