Campionati Mondiali
Prima medaglia italiana ai Campionati Mondiali di Tokyo 2025: Antonella Palmisano e argento nella 35km di marcia
Foto di Grana/Fidal
Prima gara e prima medaglia per l'Italia ai Campionati Mondiali di Tokyo 2025 (IL CALENDARIO), dove l'eterna Antonella Palmisano è argento nella 35km di marcia. L'azzurra conquista la sua sesta medaglia internazionale, la prima su questa distanza, alle spalle dell'inarrivabile Maria Perez.
Tutto come previsto nella capitale nipponica, con la spagnola che scappa subito via scavando un gap incolmabile con le altre e chiudendo in 2:39:02. Dietro anche l'italiana si mette in una posizione inizialmente inattaccabile e ferma il cronometro in 2:42:24 davanti all'ecuadoregna Paula Milena Torres, autrice di una grandissima ultima parte di gara che la porterà a finire terza in 2:42:44. Nicole Colombi è 11ma in 2:51:04, 17ma Eleonora Giorgi.
Più combattuta la gara maschile, con ben 8 atleti racchiusi in poco più di 3 minuti: vince il favorito della vigilia Evan Dunfee, primo in 2:28:22, davanti al brasiliano Caio Bonfim, argento in 2:28:55, e al giapponese Hayato Katsuki (2:29:16). Crolla sul finale l'altro atleta di casa Masatora Kawano, a lungo in lotta per il successo e poi 18mo al traguardo, mentre chiude in un eccellente ottavo posto l'azzurro Riccardo Orsoni (2:31:39). Fuori dopo 20km Matteo Giupponi e dopo 26km Teodorico Caporaso.
SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!
13/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Rivivi la storica medaglia d'oro di Mattia Furlani nella finale del Salto in Lungo dei Campionati Mondiali di Tokyo 2025. il video
Impresa di Mattia Furlani che a 20 anni si laurea Campione del Mondo di Salto in Lungo: è il 14mo oro italiano della storia
Dalla volata vincente di Alphonce Simbu nella maratona al clamoroso oro della Kambundji: ecco tutto quello che è successo oggi a Tokyo
Rivivi il salto vincente di Mondo Duplantis a quota 6.30m: è il 14mo primato del mondo per lo svedese
Gara di livello stellare a Tokyo, dove per la prima volta nella storia in 7 superano i 5.90m nella stessa gara: Duplantis arriva a 6.30m