Marcell Jacobs
Shock Marcell Jacobs: il Campione Olimpico di Tokyo medita il ritiro dalle competizioni dopo l'eliminazione dalle semifinali mondiali
Foto di Grana/Fidal
E' un Marcell Jacobs estremamente lucido e spietato quello intervenuto ai microfoni Rai dopo l'eliminazione in semifinale (10.16) dai Mondiali di Tokyo 2025, eliminazione avvenuta nella "sua" pista e nella solita corsia del trionfo olimpico, la numero 2.
L'azzurro annuncia che si prenderà del tempo per decidere del suo futuro: "non so se ho la voglia di continuare a vivere queste delusioni" dice Jacobs, "mi sento vuoto, non sono più il Marcell di una volta, il prossimo anno ci sarà una stagione più tranquilla con i campionati europei e potrebbe essere il terzo successo di fila, ma ora non so se ho la voglia di continuare a metterci tutto questo impegno. 10.16 non lo correvo neanche quando facevo salto in lungo". Jacobs mette anche un punto interrogativo sulla staffetta: "valuteremo nei prossimi giorni ma se ci sono giovani in squadra è arrivato il momento di fargli fare esperienza".
Dalla postazione Guido Alessandrini riflette amaramente, anche in virtù dell'estrema lucidità mostrata da Jacobs: "E' quasi un annuncio, una decisione che probabilmente ha maturato nel corso di tutta questa stagione".
14/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Rivivi la storica medaglia d'oro di Mattia Furlani nella finale del Salto in Lungo dei Campionati Mondiali di Tokyo 2025. il video
Impresa di Mattia Furlani che a 20 anni si laurea Campione del Mondo di Salto in Lungo: è il 14mo oro italiano della storia
Dalla volata vincente di Alphonce Simbu nella maratona al clamoroso oro della Kambundji: ecco tutto quello che è successo oggi a Tokyo
Rivivi il salto vincente di Mondo Duplantis a quota 6.30m: è il 14mo primato del mondo per lo svedese
Gara di livello stellare a Tokyo, dove per la prima volta nella storia in 7 superano i 5.90m nella stessa gara: Duplantis arriva a 6.30m