Campionati Mondiali
Nadia Battocletti fa ancora la storia: è medaglia d'argento sui 10.000m dei Campionati Mondiali di Tokyo 2025
Foto di Grana/Fidal
Allo Stadio Nazionale di Tokyo è andato in scena un altro capitolo storico dello sport italiano: dopo l'argento olimpico di Parigi, Nadia Battocletti è protagonista insieme alle giganti africane prendendosi il secondo posto mondiale alle spalle della keniana Beatrice Chebet. (IL VIDEO)
30:37.61 il crono della campionessa olimpica, 30:38.23 quello della trentina che migliora il 30:43.35 fatto segnare lo scorso anno proprio a Parigi. Mai un'atleta italiana donna era salita sul podio iridato in questa distanza. Il bronzo è di Gudaf Tsegay (30:39.65).
Elisa Palmero chiude 19ma con 32:12.72.
Si tratta della seconda medaglia italiana della rassegna dopo l'argento di Antonella Palmisano nella 35km di marcia.
SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!
SPECIALE TOKYO 2025: IL CALENDARIO - LA DIRETTA - IL MEDAGLIERE
13/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Rivivi la storica medaglia d'oro di Mattia Furlani nella finale del Salto in Lungo dei Campionati Mondiali di Tokyo 2025. il video
Impresa di Mattia Furlani che a 20 anni si laurea Campione del Mondo di Salto in Lungo: è il 14mo oro italiano della storia
Dalla volata vincente di Alphonce Simbu nella maratona al clamoroso oro della Kambundji: ecco tutto quello che è successo oggi a Tokyo
Rivivi il salto vincente di Mondo Duplantis a quota 6.30m: è il 14mo primato del mondo per lo svedese
Gara di livello stellare a Tokyo, dove per la prima volta nella storia in 7 superano i 5.90m nella stessa gara: Duplantis arriva a 6.30m