Diamond League
A meno di un anno di distanza dal record del mondo, l'ucraina Yaroslava Mahuchikh torna in gara allo Stadio Charléty
Foto di KMSP / FFA
Si tratta di un salto che è già entrato nella storia dell'atletica. Infatti, durante la Wanda Diamond League Meeting de Paris, tenutosi allo stadio Charléty il 7 luglio 2024, Yaroslava Mahuchikh ha migliorato prima il record ucraino di salto in alto con un salto di 2,07 m, per poi superare i 2,10 m al primo tentativo. Fu un salto che cancellò il leggendario record mondiale di 2,09 m stabilito dalla bulgara Stefka Kostadinova ai Mondiali di Roma del lontano 1987.
"Pensavo che un giorno sarebbe successo, ma non prima delle Olimpiadi", ha ammesso l'ucraina lo scorso inverno agli Europei indoor. "Prima di saltare 2,10 m, sorridevo ed ero felice. Immaginavo i festeggiamenti che ci sarebbero stati in Ucraina se avessi battuto il record. Era rimasto incontrastato per 37 anni e mi sono detta: 'Sì, lo farò!'. Molti dicevano che non era possibile saltare più in alto di 2,09 m, ma ce l'ho fatta! È stata una giornata meravigliosa per il mio Paese."
27/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Faith Kipyegon non riesce nel tentativo di scendere per la prima volta nella storia sotto i 4 minuti nel miglio ma va sotto al primato mondiale
Giovedì 26 giugno Faith Kipyegon proverà a correre per la prima volta nella storia il miglio sotto i 4 minuti: la diretta streaming
Il programma orario e la diretta tv del Meeting di Parigi in programma nella serata di venerdì 20 giugno 2025
Record europeo per Cicchetti sui 200 a Parigi. Sulla pista dello Stadio Charléty anche doppio primato italiano su 100 e 200 per Edoardo Cavallero
Sasha Zhoya e Just Kwaou-Mathey sui 110hs della Diamond League di Parigi: l'appuntamento è per il 20 giugno