Survivor Series

Tanti nomi noti al via del singolare cross a eliminazione di Busto Arsizio: le ultime news

Foto di Organizzatori

Verrà presentata giovedì alla stampa, alle ore 11:00 nella sede del Comune di Busto Arsizio, l’edizione 2025 delle Survivor Series, la gara di corsa campestre più originale del calendario nazionale Fidal allestita dalla Pro Patria ARC. Presso il campo sportivo comunale di Via Angelo Borri si svolgerà il torneo che decreterà i vincitori e di un vero torneo si tratta: una prova qualificativa sul percorso di 1.200 metri, un turno di ripescaggio e poi il via al tabellone a eliminazione diretta con ogni batteria di 8 atleti da cui 9 ne verranno promossi 4, fino alla finale che assegnerà i titoli.


Sono tantissimi i mezzofondisti che hanno già dato la loro adesione. Tra i novelli “cavalieri della singolar tenzone” spiccano Simone Valduga e Giovanni Lazzaro (Aeronautica Militare), Alessandro Morotti (Bergamo 1959 Oriocenter), Thomas Monnetti (Prosport Firenze), Carmelo Cannizzaro (Running Modica) al maschile e Martina Canazza e Giulia Macchi (Bracco Atletica), Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) e Chiara Spagnoli (Atl.Brescia 1950). Ma tanti altri potrebbero aderire questa settimana.


Si comincerà alle ore 9:30 con la gara dei Master, questa con la formula tradizionale, poi alle 10:00 la run di qualificazione, alle 11:00 la batteria di ripescaggio e alle 11:20 il via ai quarti di finale. Finali alle 12:40 per le donne e alle 12:50 per gli uomini, chiusura riservata alla gara classica aperta alle categorie giovanili.

Premi finali che andranno ai primi 6 classificati. Ci si può ancora iscrivere per tentare la sorte nella run di qualificazione, il costo è di soli 8 euro per assoluti e amatori, 3 euro per le categorie giovanili. Ma considerando la formula di gara, c’è da credere che saranno tanti anche gli spettatori che affluiranno semplicemente per assistere al cross più originale d’Italia.

24/11/2025