Diamond League
Sabato 19 luglio un London Athletics Meet con molte stelle azzurre al via: il programma orario e la diretta
Foto di Diamond League AG
Undicesimo appuntamento sui 15 in programma per la Diamond League, che sabato 19 luglio fa tappa allo Stadio Olimpico di Londra per uno degli appuntamenti storici della kermesse, e lo fa alla presenza di molte stelle azzurre.
Aprirà le danze nel pre-programme Mattia Furlani, che nella gara di salto il lungo trova Tentoglu, Pinnock, McLeod, Gayle, Ehammer e Adckock. Prima del collegamento tv anche una grande gara di disco con il primatista mondiale Alekna opposto al campione olimpico Stona e ai "soliti" Ceh e Sthal. Prima gara del programma principale sarà quella dei 400hs con Femke Bol e le jamaicane Clayton, Knight, Russel e Salmon, con loro anche la panamense Woodruff. Di altissimo livello l'alto femminile dove Mahuchikh trova Patterson, Levchenko, Onnen e Lake.
Italia anche nei 5.000m dove Nadia Battocletti torna in pista, e lo fa alla presenza di una folta concorrenza etiope capeggiata da Amebaw, Eisa, Dida, Meshesha, Alemayo e Tsefay. Iscritte anche le britanniche, Hauger.Thackery, Nuttal, Keith, la giapponese Tanaka, le australiane Davies e Griffith e la tedesca Klosterhalfen. Prima di questa gara un 800m maschile con sette atleti accreditati di un sub-1:43.
Nel lungo donne c'è Larissa Iapichino, con lei Malaika Mihambo ma anche Sawyers, Johnson-Yhompson, Kalin, Nichlos e Kpatcha. Altra gara clou del programma saranno gli 800m donne dove figurano addirittura 10 atlete con personali sotto l'1:59. Italia anche nel foltissimo cast dei Miglio, al via saranno in 19, con Marta Zenoni e Gaia Sabbatini che trovano la campionessa olimpica di maratona Sifan Hassan e gran parte delle migliori atlete europee e australiane.
Finale di pomeriggio dedicato alla velocità: nei 100km Tebogo ritrova Lyles, ma anche Seville, Simbine e Hughes, nei 200m donne c'è Julian Alfred.
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: INSTAGRAM - FACEBOOK
LA DIAMOND LEAGUE DI LONDRA IN DIRETTA TV
Il meeting sarà trasmesso in diretta tv da RaiSport e SkySport dalle ore 15:00 alle ore 17:00
IL PROGRAMMA ORARIO DELLA DIAMOND LEAGUE DI LONDRA 2025
Orario | Gara | Genere |
---|---|---|
13:37 | 1.500 Metri (Para) | Uomini |
13:48 | 400 Metri (Serie B) | Uomini |
13:53 | Salto In Lungo | Uomini |
13:58 | 1.500 Metri (Para) | Donne |
14:06 | 400 Metri | Donne |
14:14 | 100 Metri (Para) | Uomini |
14:19 | Lancio del Disco | Uomini |
14:23 | Staffetta 4x100 Metri | Uomini |
14:33 | Staffetta 4x100 Metri | Donne |
14:44 | 400 Metri Hs | Uomini |
14:53 | Salto con l'Asta | Donne |
15:04 | 400 Metri Hs | Donne |
15:13 | Salto in Alto | Donne |
15:15 | 800 Metri | Uomini |
15:27 | 5.000 Metri | Donne |
15:47 | Salto In Lungo | Donne |
15:52 | 800 Metri | Donne |
16:03 | 400 Metri | Uomini |
16:13 | Miglio | Donne |
16:27 | 100 Metri | Uomini |
16:38 | 200 Metri | Donne |
16:48 | 1.500 Metri | Uomini |
15/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo il successi dell'edizione del 2017, Londra ha annunciato una forte candidatura per i Campionati Mondiali di Atletica 2029
Squalifica postuma per la russa Tatyana Tomashova, positiva nel 2012: perde l'argento olimpico in una gara tra le "più dopate" di sempre
Sabato 20 luglio l'ultimo appuntamento internazionale prima delle Olimpiadi di Parigi: nel getto del peso Fabbri trova Crouser