Perch’Xtrem
Karalis, Collet, Nilsen: l’élite mondialedel salto con l'asta al Perch’Xtrem per uno scontro a oltre 6 metri
Foto di Organizzatori
La formazione maschile di Perch'Xtrem 2026 sta prendendo una piega spettacolare. Tre dei migliori saltatori con l'asta al mondo si sono ufficialmente uniti alla competizione, a seguito di un'imponente votazione pubblica. E non è tutto: questi nuovi atleti si aggiungono a una formazione già stellare.
Si tratta di una novità assoluta nel mondo dei grandi incontri indoor di atletica leggera: per diversi giorni, gli utenti di internet hanno potuto votare per creare la loro formazione ideale. Il risultato: tre dei quattro atleti più richiesti dal pubblico saranno effettivamente presenti al grande evento di venerdì 30 gennaio al Palais des Sports di Caen.
Emmanouíl "Manolo" Karalís (Grecia) è in testa alla classifica ed è in ottima forma. Uno dei pochi uomini ad aver superato i 6,00m o più 12 volte nel 2025, detiene ora un record personale di 6,08 m. Medaglia d'argento ai Campionati del Mondo Indoor di Nanchino e medaglia d'argento ai Campionati del Mondo di Tokyo nello stesso anno, si è affermato come uno dei pochi in grado di sfidare Duplantis.
Thibaut Collet (Francia), secondo nella classifica pubblica, rappresenterà la Francia con ambizione. Con un salto di 5,91 m in questa stagione e finalista ai Campionati del Mondo di Tokyo, si è ormai affermato come uno dei migliori atleti europei. A Caen, affronterà il suo connazionale Renaud Lavillenie in un duello feroce ad altissima quota.
Chris Nilsen (USA), da parte sua, torna sul luogo del suo trionfo: nel 2025, ha stabilito il record del Palais des Sports con un salto di 6,01 m, una prestazione acclamata in tutto il mondo. Medaglia olimpica e plurifinalista mondiale, tenterà di difendere la vittoria in una competizione che si preannuncia più aperta che mai.
