Atletica Paralimpica
Atletica Paralimpica, il 25 e 26 ottobre a Jesolo la Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Società e della Coppa Italia lanci 2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, Jesolo ospiterà la finale nazionale dei Campionati Italiani Paralimpici di Società di Atletica leggera e della Coppa Italia lanci 2025.
Dopo aver accolto atleti da tutto il mondo in occasione delle tappe italiane del WPA Grand Prix delle ultime stagioni, lo Stadio Armando Picchi tornerà a fare da teatro alla grande Para atletica italiana con i 173 atleti e le 17 guide impegnati per la conquista del titolo al maschile e al femminile in ambito assoluto, promozionale e giovanile.
Sulla scia dell'entusiasmo dello scorso anno, si prospetta un nuovo capitolo della sfida tra Omero Bergamo e Anthropos Civitanova Marche. Il club bergamasco punta a confermare la propria supremazia nel settore femminile, dove domina ininterrottamente dal 2019, mentre la formazione marchigiana mira a centrare il quarto titolo consecutivo nelle classifiche assoluta e promozionale uomini. Per la Coppa Italia Lanci gara a due tra le donne fra Handy Sport Ragusa e Anthropos, con quest'ultima super favorita per i titoli al maschile.
Grande attesa per Marco Cicchetti, di nuovo in pista e pedana dopo le tre medaglie conquistate ai Mondiali di Nuova Delhi con altrettanti primati continentali T44: il portacolori del GSH Sempione 82 sarà impegnato nei 100, 200 e nel lungo.
Nelle gare di mezzofondo, spazio al neocampione iridato degli 800 T20 Ndiaga Dieng, che sulla pista dello stadio Picchi correrà 400, 800 e 1500 per la società Anthropos.
Il finalista mondiale dei 400 T47 Riccardo Bagaini (GSH Sempione 82) sarà invece in gara sul giro di pista e sui 200.
In ottica lanci, riflettori puntati sulla campionessa mondiale e paralimpica Assunta Legnante (Anthropos) che sarà in pedana in tutte e tre le prove femminili e per il campione del disco a Parigi 2024 Oney Tapia (Omero Bergamo), impegnato anche nel peso. Forte curiosità per il ritorno di Rigivan Ganeshamoorthy, pronto a difendere i colori dell'Anthropos in tutte e tre le discipline.
A corredo della manifestazione, si svolgeranno le gare promozionali di vortex, lungo e 50 metri in cui si cimenteranno i bambini della Scuola itinerante FISPES
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sui canali della Federazione
