Atletica Paralimpica

Atletica paralimpica, Mondiali di Nuova Delhi: Calcagni ancora d'oro. Tapia quarto nel peso, Sabatini e Manu out nel lungo e nei 100

Foto di Augusto Bizzi / FISPES

Seconda sessione di giornata in chiaroscuro ai Campionati Mondiali di Para atletica, in corso in India dal 27 settembre al 5 ottobre.


Nuova Delhi si tinge nuovamente d'oro in apertura, grazie al secondo successo di Carlo Calcagni. Dopo aver conquistato il primo gradino del podio nei 400 T72, l'Azzurro si ripete sui 100 completando la doppietta personale. Quello conquistato al Jawaharlal Nehru Stadium in 14.80 è il secondo oro mondiale consecutivo sulla distanza per Calcagni, che riconferma così il titolo vinto lo scorso anno a Kobe, in Giappone: "In tanti mi hanno chiesto il bis e l'ho concesso. Sono contento di com'è andata, ho avuto begli avversari, primo fra tutti il brasiliano Matos Marques, che sono stati uno stimolo in più per dare il massimo. Voglio dedicare questa bellissima medaglia ai colleghi e tutte le persone che mi prendono come esempio per continuare a lottare, perché le mie vittorie sono le vittorie di tutti."


Alle spalle del campione del mondo taglia il traguardo in 15.76 il brasiliano João Matos Marques, già secondo dietro l'azzurro nei 400. Completa il podio l'atleta della Gran Bretagna Finlay Jonathan Menzies con il primato personale di 16.29.

 

Si ferma ai piedi del podio l'avventura nel getto del peso F11 di Oney Tapia, che trova il miglior lancio al quarto tentativo con il proprio primato stagionale da 13,20: "Questa gara l'abbiamo preparata tatticamente e abbiamo dato fastidio agli avversari, che era l'obiettivo. Certo, sarebbe stato bello arrivare tra i primi tre e per un attimo ci abbiamo creduto, ma è andata così. Adesso si volta pagina e si pensa alla prossima". L'azzurro, che ha migliorato di oltre un metro la miglior misura della stagione, sarà di nuovo in pedana venerdì per difendere il titolo mondiale nel lancio del disco conquistato a Kobe la scorsa estate.


La vittoria nel peso F11 è stata appannaggio dell'iraniano Amirhossein Alipour Darbeid che con la misura di 14,59 ha stabilito il nuovo record dei campionati davanti al connazionale Mahdi Olad, argento con 14,23. Sul terzo gradino del podio sale lo spagnolo Alvaro Del Amo Cano con un miglior lancio da 13,70.

 

Finisce dopo tre salti la prova di Ambra Sabatini nel lungo T63. All'esordio iridato nella disciplina, l'azzurra non riesce a registrare una misura valida e rientrare tra le otto finaliste. La portacolori italiana tornerà in pista con ulteriore motivazione nella giornata di domani nei suoi 100 T63 di cui è primatista del mondo.

L'australiana Vanessa Low conquista ancora una volta la medaglia d'oro, stabilendo anche il nuovo record dei campionati T61 con un miglior salto da 5,49. Primato dei campionati migliorato anche per la categoria T63, con la svizzera Elena Kratter che con una misura da 5,45 si ferma a un centimetro al record mondiale di Martina Caironi e si prende l'argento davanti alla statunitense Noelle Lambert-Beirne (4,84).

 

Si conclude con la squalifica per falsa partenza l'esperienza sui 100 T64 di Maxcel Amo Manu. In una finale poi dominata dal tedesco Felix Streng (10.73) e dal connazionale Johannes Floors (10.75), il vicecampione paralimpico si è mosso prima dello sparo incappando in un inevitabile cartellino rosso. La medaglia di bronzo è stata conquistata dal costaricano Sherman Guity, sul traguardo in 10.93.

 

Grandi appuntamenti domani per la delegazione azzurra, con la capitana Assunta Legnante impegnata nel lancio del disco F11 in apertura di giornata. Nel pomeriggio esordio a Nuova Delhi per Riccardo Bagaini nelle semifinali dei 400 T47 e poi spazio alle finali tra le corsie con Ndiaga Dieng al via degli 800 T20 e Ambra Sabatini in gara nei 100 T63.

 

Le gare pomeridiane di domani 1 ottobre sono trasmesse in diretta su RaiPlay a partire dalle 13:30, con il commento di Luca Di Bella e Claudio Arrigoni. Tutte le sessioni di gara sono visibili in diretta sul canale YouTube di Paralympics.


01/10/2025